News

  • SPOT AIORAO
    Commenti disabilitati su SPOT AIORAO

    Guarda lo spot dedicato al quarantennale dell’Associazione e alla prevenzione e riabilitazione dei disturbi visivi.

     

     

  • Contratto di lavoro sanità
    Commenti disabilitati su Contratto di lavoro sanità

    Lunedì 4 febbraio 2008 i 550.000 lavoratori della sanità manifestano presso tutti gli Assessorati alla salute d’Italia.


    Allegati: LetteraComunicato

  • Volantino
    Commenti disabilitati su Volantino

    Volantino mobilitazione sanità pubblica: 550.000 lavoratori della sanità senza contratto di lavoro.


    Allegati: Volantino

  • COMUNICATO STAMPA
    Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA

    L’incontro avuto ieri al ministero della salute ha confermato i timori di CGIL FP CISL FP UIL FPL che con l’attuale impostazione dello schema di decreto sugli ordini professionali si perde un’importante occasione di dare vita, per tutte le professioni sanitarie, a nuovi soggetti in grado da un lato di tutelare realmente il primario interesse del professionista sanitario nella possibilità di esercitare e di progredire nella propria professionalità e dall’altro di tutelare l’interesse pubblico del cittadino, che si avvale della prestazione sanitaria.
    Specifici punti di criticità riguardano l’inspiegabile, mancata corrispondenza del numero degli ordini alla suddivisione in aree professionali prevista dalla 251/2000 e l’introduzione all’interno della bozza di articoli sulle attività riservate a ciascuna professione, ritenuti dai Sindacati assolutamente insoddisfacenti.
    Le conseguenze che si possono ingenerare da una descrizione incongrua di queste attività porterebbero alle professioni sanitarie anziché l’atteso effetto di impulso e valorizzazione confusione e arretramento.
    E’ un rischio che il Sindacato vuole evitare nella convinzione che l’obiettivo – realizzabile – sia quello di ottenere non un risultato ‘purchè sia’ ma un risultato di qualità.

    Roma, 10 gennaio 2008


    Allegati: Comunicato stampa

  • Legge 43/06
    Commenti disabilitati su Legge 43/06

    Le OOSS intervengono presso il Ministero della salute sull’applicazione della legge 43/06


    Allegati: Stampa

  • Presidente OCE
    Commenti disabilitati su Presidente OCE

    Il presidente OCE interviene su profilo optometrista.


    Allegati: Documento

  • Audizione CSS
    Commenti disabilitati su Audizione CSS

    Contenuti dell’audizione dell’AIOrAO presso il Consiglio superiore di sanità sull’individuazione del profilo di ottico/optometrista.


    Allegati: Comunicato stampa

  • CONFERENZA STAMPA
    Commenti disabilitati su CONFERENZA STAMPA

    Milano-Italy
    Giovedì 27 settembre
    Circolo della Stampa; sala ‘Lanfranchi’
    Corso Venezia 16 – Milano

    I GUARDIANI DEL SAPER GUARDARE
    Incontro coi vertici Associazione Italiana Ortottisti Oftalmologia-AIOrAO.

    VEDERE MEGLIO CON POCO: la riabilitazione dell’anziano ipovedente
    Lucia INTRUGLIO, Presidente Nazionale AIOrAO – SC Riabilitazione Azienda Ospedaliera Papardo; Messina

    IMPARARE A VEDERE PER IMPARARE: vista e disturbi d’apprendimento
    François VIGNEUX, Collegio Probiviri AIOrAO – Ist: Riabil.di Santo Stefano; S.Benedetto Tronto

    SE LO SCHERMO SCHERMA LA VISTA: prevenzione disturbi oculari da computer
    Sara BETTEGA, Resp. Nazionale Relazioni esterne AIOrAO – Dipartimento. Medicina Lavoro Policlinico; Milano


    Allegati: Lucia INTRUGLIOSara BETTEGAFrançois VIGNEUX

Seguici sui Social

Back to Top