News 2021

  • DAY OF PERSONS WITH DISABILITIES
    DAY OF PERSONS WITH DISABILITIES
    Commenti disabilitati su DAY OF PERSONS WITH DISABILITIES

    Il 3 dicembre di ogni anno si celebra, proclamata dall’ONU, la giornata internazionale delle persone con disabilità, allo scopo di promuoverne i diritti, il benessere ed eliminando gli ostacoli che limitano il principio di uguaglianza in modo da garantire la piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità, alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.

    La pandemia, ha messo in crisi le nostre certezze, fatto emergere le nostre fragilità costringendoci al confronto con i nostri limiti.

    Abbiamo vissuto un periodo lungo e faticoso in cui tutto ci è sembrato come sospeso nel tempo e nello spazio.

    Questo alla lunga ha prodotto cambiamenti sia nel rapporto con la quotidianità che nel rapporto con il mondo esterno e con la realtà.
    Tuttavia, proprio ciò che abbiamo sperimentato come limite dobbiamo trasformarlo in risorsa per ripartire.

    Occorre imparare a prendersi cura delle persone nella loro globalità, per questo i professionisti sanitari devono imparare a non occuparsi del solo settore di competenza ma confrontarsi con gli altri professionisti per restituire una presa in carico piena e globale.

    Gli Ortottisti sono pronti ad reinventare questo percorso di interdisciplinarietà e multiprofessionalita” nell’interesse esclusivo del benessere psico fisico delle persone.

  • Giornata mondiale della prematurità
    Commenti disabilitati su Giornata mondiale della prematurità

    Oggi giornata del prematuro confermiamo l’impegno degli Ortottisti per la salute visiva fin dai primi giorni in tutti i nati per evidenziare ogni possibile impedimento ad uno sviluppo corretto della visione e di conseguenza allo sviluppo globale del bambino.

    Giornata mondiale della prematurità 2021

  • World Stroke Day
    World Stroke Day
    Commenti disabilitati su World Stroke Day

    Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’ictus.

    Questa patologia cerebrovascolare, causata da una improvvisa ostruzione e/o da una rottura di un vaso sanguigno cerebrale, può comportare mortalità elevata o, nella maggioranza dei casi, conseguenze importanti che ostacolano il percorso della vita quotidiana.

    Per i quanto riguarda i pazienti che sopravvivono a tale patologia si vengono a determinare importanti conseguenze.
    Da innumerevoli studi effettuati si stima che almeno il 58% di tali pazienti presenta problematiche visive, sia dovute a riduzioni del campo visivo sia dovute ad alterazioni della visione binoculare.

    L’ortottista, per le competenze in ambito neuroftalmologico e riabilitativo che fanno parte del suo percorso formativo è il professionista sanitario che può e deve essere parte dell’equipe multidisciplinare che si prende “cura” di tali pazienti per favorire il miglioramento delle capacità residue e contribuire alla creazione dei percorsi di riabilitazione adatti ad ogni singolo paziente.

  • Scomparsa del prof. Campos
    Commenti disabilitati su Scomparsa del prof. Campos


    Apprendiamo con grande dispiacere, la perdita del prof. Campos.
    Gli ortottisti di più generazioni, hanno avuto il privilegio di ascoltare le sue relazioni e studiare sui suoi testi. Grazie ancora professore.
    L’AIOrAO, con grande cordoglio è vicina al dolore dei familiari per la grave perdita.

    Il direttivo AIOrAO

  • Approvata all’unanimità dal Consiglio nazionale della FNO TSRM PSTRP il 2 luglio la Costituzione etica
    Commenti disabilitati su Approvata all’unanimità dal Consiglio nazionale della FNO TSRM PSTRP il 2 luglio la Costituzione etica

    Dal concetto di Persona al tema dell’Equità: sono 48 gli articoli che compongono la Costituzione etica della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione che dopo un percorso durato due anni è giunta alla sua approvazione definitiva tappa conclusiva.

    Il progetto denominato “Etica, deontologia e responsabilità professionale quali comune codice denominatore” è nato nel maggio 2019.

    La Commissione, composta da 19 componenti effettivi e 19 componenti supplenti espressione delle professioni afferenti alla FNO TSRM e PSTRP, ha lavorato all’individuazione degli elementi valoriali trasversali e, attraverso un profondo lavoro di studio e di comparazione di tutti i codici etici e deontologici, nazionali, europei ed internazionali nonché delle normative, delle raccomandazioni, delle convenzioni, ha dapprima individuato un decalogo di dieci parole chiave (Persona, Salute, Responsabilità, Relazione, Informazione, Competenza, Consenso, Multiprofessione, Equità, Privacy), poi individuati come macro temi di fondo su cui sviluppare le disposizioni il documento.

    «Nella Costituzione etica ho trovato valori che sono in piena sintonia con la Costituzione della nostra Repubblica e con lo spirito che sta animando gli investimenti che il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato alla riforma del Paese e del suo prezioso servizio socio-sanitario», ha affermato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, auspicando che il testo «possa essere uno spunto di riflessione per le altre Federazioni e Consigli nazionali».

    La professione di Ortottista era rappresentata da Daniela Fiore, presidente nazionale AIOrAO e da Cesare Ferrari, presidente Collegio dei Probiviri AIOrAO.

    Grazie da AIOrAO a tutti coloro che vi hanno contribuito.

    Leggi la notizia sul sito TSRM

  • World Orthoptic Day 2021
    World Orthoptic Day 2021
    Commenti disabilitati su World Orthoptic Day 2021

    Gentilissima socia, gentilissimo socio,

    anche quest’anno siamo prossimi ad una ricorrenza per noi importante.
    Una ricorrenza che ci rammenta quanto importante sia la nostra professione.

    Il 7 giugno si festeggia la Giornata mondiale di Ortottica, il World Orthoptic Day (WOD).

    Questa giornata è storicamente celebrata con attività e promozioni della professione sul territorio (screening etc..) ma, come per il 2020 anche quest’anno è purtroppo molto difficile organizzare attività simili.
    Ciononostante il nostro lavoro di celebrazione continua.
    Continua non solo in questa importante giornata ma ogni volta che indossiamo un camice o una divisa, ogni volta che valutiamo, ogni volta che impostiamo una ricerca, ogni volta che aiutiamo un piccolo o grande paziente, ogni volta che siamo responsabilmente Ortottisti.
    Buona giornata mondiale di Ortottica a tutte/i e grande impegno a promuoverlo attraverso le iniziative già segnalate nella circolare e dandoci appuntamento sulla nostra pagina Facebook alle 20,30.

    Il direttivo AIOrAO

    locandina diretta FB WOD 2021

  • Scomparsa di Silvia Compagnucci
    Commenti disabilitati su Scomparsa di Silvia Compagnucci

    compagnucciE’ con grande tristezza che abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa della nostra cara collega ed amica

    Silvia Compagnucci

    E’ stata sempre legata all’associazione ricoprendo in passato la carica di Presidente del direttivo regionale Toscana.
    Allegra, solare, la sua natura riservata ha fatto sì che noi non conoscessimo il suo percorso relativamente alla battaglia che ha combattuto.

    AIOrAO è vicina alla famiglia in questo momento di profondo dolore.

     

     

     

     

Seguici sui Social

Back to Top