Responsabilità professionale del personale sanitario
6 Aprile 2016 Commenti disabilitati su Responsabilità professionale del personale sanitarioVedasi allegati
Audizione Fondazione GIMBE Senato
Documento Conaps per audizione
Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia Area Riservata Soci
Vedasi allegati
Audizione Fondazione GIMBE Senato
Documento Conaps per audizione
Screening gratuito con il camper in 6 comuni dell’astigiano, compreso il capoluogo
Il comitato provinciale IAPB di Asti (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità), in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e con l’Ospedale Cardinal Massaia, e con il supporto dell’Associazione Ortottisti AIOrAO e dei volontari dell’U.N.I.Vo.C (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi) organizza un ricco programma di iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle patologie visive.
“In particolare – spiega Adriano Capitolo, presidente IAPB di Asti – porteremo la nostra unità mobile oftalmica in 6 comuni della provincia, per una campagna di prevenzione itinerante nell’ambito della settimana mondiale del glaucoma, patologia che, nella sua fase iniziale, non presenta sintomi e per questo motivo viene anche definita ‘il ladro silenzioso della vista’”.
Lo screening della vista, consistente nella misurazione della pressione oculare (tonometria), sarà effettuato da un ortottista, al mattino dalle ore 9 alle 13:30 (mercoledì 9 e sabato 12 fino alle ore 17), secondo il seguente calendario:
7 marzo San Damiano, in Piazza Libertà (del Municipio)
8 marzo Villafranca, in Piazza Marconi
9 marzo Asti, in Piazza San Secondo
10 marzo Villanova, in Piazza IV Novembre
11 marzo Nizza Monferrato, in Piazza XX Settembre
12 marzo Asti, in Piazzale De André
13 marzo Costigliole d’Asti, in Piazza Scotti
Lo stesso esame sarà inoltre eseguito gratuitamente venerdì 11 marzo, dalle ore 8:30 alle 13:30, al piano -1 dell’ospedale Cardinal Massaia, dove la dottoressa Cristiana Franceschini, vice presidente del comitato provinciale IAPB, visiterà i cittadini over 35 non ancora affetti dalla patologia che intendano sottoporsi allo screening a scopo preventivo. Basterà prenotare entro le ore 12 del 10 marzo, telefonando al numero 0141.59.20.86.
Il programma prevede inoltre un interessante convegno, aperto a tutti, intitolato “Glaucoma, il ladro silenzioso della vista”, che si svolgerà sabato 12 marzo, con inizio alle ore 10, nell’aula magna dell’ASTISS in Piazzale de André. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e dell’Asl di Asti. Gli interventi verteranno su “Che cos’è il glaucoma”, “Quale Riabilitazione” e sul “Centro Ipovisione e Riabilitazione Visiva di quadrante Alessandria-Asti”. Tra i relatori il dott. Massimiliano Rolando, medico chirurgo e direttore di struttura complessa in oculistica, la dottoressa Daniela Dolcino, primario di oculistica dell’ospedale di Alessandria e responsabile del Centro Ipovisione e Riabilitazione Visiva Alessandria-Asti e l’ortottista Carla Blengio, presidente AIORAO Piemonte
Per ulteriori info:
Adriano Capitolo pres. IAPB Asti
329/018.67.51
Gentili Soci,
in allegato il bando di partecipazione al premio “Progetto Screening Ortottico 2016” offerto da Pietrasanta Pharma in collaborazione con AIOrAO.
Inviare a ortottisti@pec.aiorao.it e silvia.checchi@pietrasantapharma.it entro il 30/4/2016
In oggetto: progetto screening ortottico 2016
Nome del file: cognome e nome del candidato progetto screening ortottico 2016
Adriana Balzano
Allegati:
Bando di partecipazione
Gentile socio,
in allegato la domanda di partecipazione al bando di concorso di AIOrAO e Pietrasanta Pharma.
L’argomento del progetto è la creazione di un layout di un attestato originale da consegnare ai bambini a conclusione della terapia occlusiva come premio per l’impegno e la bravura dimostrata.
Gli elaborati sono da inviare a ortottisti@pec.aiorao.it e silvia.checchi@pietrasantapharma.it entro il 31/03/16.
Siate creativi!!!
Adriana Balzano
Allegati:
Domanda di partecipazione
Messina, 04/02/2016
Gentili Soci,
in allegato il bando di partecipazione al premio “Premio Miglior Tesi”
le domande dovranno essere presentate entro il 10/02/2016
il Premio sarà l’iscrizione all’intero 13° Congresso Internazionale di Ortottica – Rotterdam, 27-30 giugno 2016
(come da programma visualizzabile qui)
Le tesi partecipanti sono quelle riferite alle sessioni di laurea dell’anno 2015 (primavera e autunno).
Inviare a ortottisti@pec.aiorao.it entro il 10/02/2016
In oggetto: Premio Miglior Tesi 2016
Partecipate numerosi!!!
Allegati:
Scheda di partecipazione
Petritoli (FM), 21/01/2016
Messina, 21/01/2016
In riferimento agli obblighi previsti all’articolo 3, comma 3 del D. Lgs. 175/2014 recante le disposizioni attraverso cui il Sistema Tessera Sanitaria metta a disposizione dell’Agenzia delle Entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai cittadini, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, stante le indicazioni in essa contenute si chiarisce che attualmente non corre alcun obbligo del professionista Ortottista che svolge la professione autonoma.
Responsabile AIOrAO politiche del lavoro
Marco Montes