TAORMINA 18 MAGGIO 2016
Prot.48/Pres./016
OGGETTO: NOTA IN MERITO ESCLUSIONE CATEGORIA DEGLI OTTICI DDL 1324
Negli ultimi giorni sono state pubblicate varie note riguardo alla vicenda dell’esclusione della categoria degli ottici dal DDL Lorenzin.
AIOrAO (Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia, unica associazione riconosciuta rappresentativa della professione come da previsione del D.M.) ritiene opportuno non commentare in questo momento la vicenda, essendo già esplicativa della volontà politica di governo delle professioni sanitarie la decisione di non ammissibilità degli emendamenti riguardanti l’istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista durante l’iter del DDL 1324 in Commissione Igiene Sanità del Senato. E tuttavia, considera doveroso esprimere vicinanza al messaggio del presidente SOI, e condivide l’apprezzamento espresso dal Dr. Piovella per il lavoro svolto dalla Commissione su questo tema. Al Dr. Piovella è grata anche per avere menzionato la figura dell’Ortottista Assistente di Oftalmologia. La figura della professione sanitaria di Ortottista Assistente in oftalmologia (presente in Italia dal 1955, evoluzione avvenuta alla fine degli anni 70) è stranamente (o volutamente) assente nella proposta di riconoscimento dell’ottico optometrista quale professione sanitaria presentata da Federottica: “l’ottico optometrista svolge un’attività di natura sanitaria ben distinta da quella svolta dal medico specialista in oftalmologia, pur collaborando con essa e con le professioni di altre aree sanitarie”. Allo stesso modo, l’Ortottista Assistente in Oftalmologia è assente in un altro dei nodi strategici per il presidente di Federottica, ovvero la sentenza della Cassazione del 2001 (così pure del Consiglio di Stato 2005), nella quale i riferimenti per la liceità dell’attività dell’optometria sono costituiti, da un parte, dalla non sovrapposizione con l’attività dell’ottico e, dall’altra parte, dalla non incidenza sulle competenze dell’oculista: anche qui sconcertante assenza. (altro…)