News 2016

  • RICORDO DEL PROFESSORE FARALDI
    Commenti disabilitati su RICORDO DEL PROFESSORE FARALDI

    Consulente scientifico della nostra Associazione perché ha sempre creduto
    nell’importanza dell’ortottica, la strabologia lo appassionava.
    Grande medico e grande chirurgo, ma soprattutto quello che più di Lui voglio ricordare è
    La sua grande umanità, la sua mitezza: era un Uomo giusto
    Ci mancherai Professore

    a nome dell’Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia
    Claudia Campana

  • Completamento crediti formativi 2014-2016
    Commenti disabilitati su Completamento crediti formativi 2014-2016

    La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 13 dicembre 2016, ha deliberato di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
    I crediti acquisiti nel 2017, quale recupero del debito formativo del triennio 2014-2016, non saranno computati ai fini del soddisfacimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2017-2019.

  • Evento Nazionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB)
    Commenti disabilitati su Evento Nazionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB)

    Il giorno 9 novembre presso la Sala dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio, si è tenuto l’evento Nazionale dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) evento a cui sono state invitate tutte le rappresentanze delle professioni sanitarie come occasione di confronto con le parti politiche e sindacali.
    Per AIOrAO presente la presidente Dilva Drago e la responsabile politiche del lavoro Amelia Citro. (altro…)

  • SCREENING VISIVO ORTOTTICO DELL’AMBLIOPIA
    Commenti disabilitati su SCREENING VISIVO ORTOTTICO DELL’AMBLIOPIA

    Nelle giornate del 7 e 8 novembre 2016 sono stati eseguiti screening gratuiti dell’ambliopia ai bambini dell’età di 4 anni frequentanti le scuole dell’infanzia di Vinovo (31 bambini scuola “Buozzi”, 54 scuola “Luzzati”) con lo scopo di individuare eventuali disturbi visivi.
    Anche quest’anno, per il 3^ anno consecutivo, è stato possibile effettuare lo screening gratuito grazie alla sensibilità e all’attenzione verso la salute pubblica da parte della SOMS (Società Operaia Mutuo Soccorso) di Vinovo, che ha reso disponibile l’utilizzo di un camper deditamente attrezzato a Clinica Oculistica Mobile e all’AIOrAO (Associazione Italiana Ortottisti ed Assistenti in Oftalmologia). (altro…)

  • Posizione AIOrAO su intenzione dell’Assessore alla Sanità della regione Toscana
    Commenti disabilitati su Posizione AIOrAO su intenzione dell’Assessore alla Sanità della regione Toscana

    All’indomani dell’uscita dell’articolo sulla Nazione riguardante l’intenzione dell’Assessore alla Sanità della regione Toscana di affidare agli optometristi alcune parti del processo di diagnosi e valutazione dei pazienti per abbattere le liste di attesa, AIOrAO ha ricordato all’assessore Saccardi che la normativa sulle professioni sanitarie è di competenza dello Stato centrale e pertanto il governo regionale non può promuovere a professione sanitaria un’arte ausiliaria nè riconoscere come sanitaria una professione che non lo è (e nemmeno è riconosciuta dallo Stato Italiano).
    Si segnala la presa di posizione della SOI al riguardo in linea con l’inapprorpriatezza del progetto sottolineata da AIOrAO.
    L’Assessore Stefania Saccardi è stata invitata a partecipare agli Stati generali dell’ortottista previsti per il 7 ottobre a Bologna come occasione per conoscere la professione dell’Ortottista Assistente di Oftalmologia unica professione sanitaria non medica in ambito oftalmologico.


    Allegati:
    Articolo su La NazioneArticolo su quotidianosanita.it

  • Via libera al decreto che rinnova i livelli essenziali di assistenza
    Commenti disabilitati su Via libera al decreto che rinnova i livelli essenziali di assistenza

    Le regioni hanno dato il via libera al decreto che rinnova i livelli essenziali di assistenza fermi al 2001.
    In allegato una selezione dei nuovi documenti. Si ricorda che i nuovi LEA comprendono per la prima volta la Riabilitazione della funzione visiva nel ipovedenti. (altro…)

  • Partecipazione AIOrAO ad incontro dei sindacati sulle professioni sanitarie
    Commenti disabilitati su Partecipazione AIOrAO ad incontro dei sindacati sulle professioni sanitarie

    Le associazioni rappresentative hanno scelto di percorrere un cammmino di condivisione di obiettivi e coinvolgimento degli interlocutori istituzionali. A tal fine oltre 500 rappresentanti dei 650mila professionisti della sanità che fanno capo alle Federazioni degli infermieri, delle ostetriche, dei tecnici di radiologia e del Conaps (coordinamento nazionale di tutte le professioni regolamentate ma ancora non ordinate in Ordini e Collegi) si sono date appuntamento a Roma il 28 giugno, nell’aula magna dell’università la Sapienza, assieme a Cgil, Cisl, Uil, per ascoltare le proposte delle rappresentanze sindacali , delle rappresentanze professionali e delle istituzioni, confrontandosi sull’azione di governo, sui suoi effetti sul welfare sanitario e sulla strada possibile per la crescita delle competenze ai fini di aumentare la qualità del lavoro in sanità. (altro…)

Seguici sui Social

Back to Top