News 2015

  • Bando di partecipazione al premio “Progetto Screening Ortottico”
    Commenti disabilitati su Bando di partecipazione al premio “Progetto Screening Ortottico”

    prot. 78/SN/15

    Gentili Soci in allegato il bando di partecipazione al premio “Progetto Screening Ortottico” offerto da Pietrasanta Pharma in collaborazione con AIOrAO.

    Inviare a ortottisti@aiorao.it e silvia.checchi@pietrasantapharma.it entro il 10/12/15
    In oggetto: progetto screening ortottico II_2015
    Nome del file: cognome e nome del candidato progetto screening ortottico II_2015


    Allegati:
    Bando di partecipazione

  • Ricordo del Prof.Merlin
    Commenti disabilitati su Ricordo del Prof.Merlin

    “Ci sono persone che basta incontrarle una volta perché lascino in te un segno.
    Se poi hai la fortuna di fare con loro un tratto di strada nel percorso della vita quel segno si trasforma in una sorta di caldo abbraccio che rimane in te, ti accompagna anche quando le strade si dividono, cambiando il tuo modo di essere, rendendoti una persona diversa…
    Ecco il Prof. Umberto Merlin era una persona così
    Chiunque lo abbia conosciuto o anche solo di ascoltato a qualche corso, o congresso, ricorda sicuramente, oltre la sua grandissima competenza e l’amore per la sua professione anche la sua grandissima simpatia e umanità.
    Ho avuto la grande fortuna di conoscerlo finché ero ancora una studentessa e più avanti, di avere iniziato a lavorare con lui come ortottista: in questo tempo ho imparato a conoscere un grandissimo oculista e un ancor più grande uomo.
    Stare vicino a lui era un arricchimento professionale impareggiabile, ma inoltre non si poteva non ammirare la sua capacità di comunicazione col paziente: rendeva semplici anche le spiegazioni più complicate, dava speranza anche a chi di speranze non ne aveva più, sapeva ascoltare e capire il paziente nelle sue esigenze più profonde.
    Il rispetto e, al contempo, l’affettuosa confidenza con cui trattava i suoi collaboratori raramente li ho trovati, una parola gentile o una battuta non mancavano mai, e sempre uscivi dal suo studio con un sorriso.
    Per noi ortottisti in particolare, poi, ha sempre nutrito un grandissimo rispetto riconoscendo il valore professionale proprio perché era un fine conoscitore dell’ortottica.
    Ciò che colpiva nel professor Merlin era proprio l’atteggiamento così aperto, disponibile, per niente altezzoso in una persona che aveva raggiunto vette così alte nell’oftalmologia a livello mondiale.
    Si era ritirato da poco più di un anno ma era ancora richiestissimo dai suoi pazienti, da coloro a cui aveva dedicato l’intera vita. Il professor Merlin si è spento in una calda sera di fine luglio.
    Io ho perso il mio mentore, ma mi resterà per sempre il caro ricordo della persona e gli alti insegnamenti del maestro…”

    Grazie Professore.
    MariaAnna Sturaro

    Il direttivo AIOrAO a nome degli ortottisti italiani condivide la grande perdita per l’oftalmologia italiana e porge le sue condoglianze alla famiglia del Prof. Umberto Merlin.

  • In memoria di Gail Stephenson
    Commenti disabilitati su In memoria di Gail Stephenson

    In molti ti abbiamo conosciuta sin da Verona nel 2008, quando sei venuta a parlarci dello Sport Vision a cui hai dedicato le tue ricerche e per cui hai ricevuto numerosi riconoscimenti. Sei diventata Professore, poi Capo del Dipartimento di Ortottica e Scienze della Visione dell’Università di Liverpool, e nel 2013 Presidente dell’Associazione Europea di Ortottica ma sei rimasta sempre una collega come tutti noi con quella affabilità e disponibilità al dialogo ed al sorriso che ti contraddistinguevano come persona. Divertente, acuta, umana e con quello scintillio negli occhi che rimarrà nella memoria dei colleghi italiani che hanno avuto il piacere di conoscerti. Hai lasciato il segno nella nostra professione e nella nostra memoria. Goodbye dear Gail…

  • Centro Optometria Infantile A. O. Fatebenefratelli
    Commenti disabilitati su Centro Optometria Infantile A. O. Fatebenefratelli

    L’azione sinergica di AIOrAO e SIOP ha bloccato la realizzazione del Centro di optometria infantile del Fatebenefratelli, si ringrazia per la determinante collaborazione il presidente della Società Oftalmologica Italiana Prof.Paolo Nucci.


    Allegati:
    Lettera Ufficiale

  • Il Lions Club Carrù-Dogliani ha ospitato la dottoressa Carla Blengio
    Commenti disabilitati su Il Lions Club Carrù-Dogliani ha ospitato la dottoressa Carla Blengio

    Il Lions Club Carrù-Dogliani ha ospitato la dottoressa Carla Blengio, dottoressa Ortottista sul tema “Iniziamo a vederci chiaro”.
    Ad accoglierla il presidente del Lions Club Carrù-Dogliani, Giulio Marini, con molti soci, fra cui l’officier distrettuale Rossella Chiarena.

    Leggi l’articolo cliccando qui.

     

Seguici sui Social

Back to Top