News 2012

  • AIOrAO Sicilia in ricordo del prof. Daniele Morreale Bubella
    Commenti disabilitati su AIOrAO Sicilia in ricordo del prof. Daniele Morreale Bubella

    Abbiamo appreso la notizia durante la sessione di laurea di Palermo rimanendo costernati oltre che addolorati.

    Vogliamo condividere con l’Associazione e con quanti lo hanno conosciuto e stimato il suo ricordo.

    Al link (clicca qui) la sua apprezzata presenza al nostro corso di Erice nel 2010, apprezzata per la stesura particolarmente curata dell’intervento “Malattie rare e coinvolgimento apparato visivo: classificazione schematica”, ma anche per la simpatia dimostrataci.

    Grande è la perdita ed indelebile è il ricordo del suo impegno professionale e morale nella formazione dei giovani discenti in Ortottica.

    AIOrAO Sicilia

  • Mostra – Convegno HANDIMATICA
    Commenti disabilitati su Mostra – Convegno HANDIMATICA

    Come nel 2010 AIOrAO, sarà presente in questi giorni alla mostra-convegno HANDIMATICA (22-24 Novembre 2012 c/o Istituto Aldini Valeriani – Sirani – Bologna. www.handimatica.com). Anche in questa edizione l’associazione darà il proprio contributo mostrando cosa l’Ortottista può fare nei casi di disabilità visive, associate o meno ad altre forme di disabilità.

    Attraverso il suo operato nei centri di ipovisione, nelle strutture di riferimento per disabilità visive o negli ambulatori ortottici specializzati, l’ortottista può valutare la condizione visiva del paziente ed inoltre verificare le necessità dello stesso e le difficoltà che riscontra quotidianamente, al fine principale di portarlo alla condizione di massima autonomia possibile, attraverso percorsi riabilitativi o di istruzione all’utilizzo di ausili, oltre che consigli ed informazioni indispensabili per lo svolgimento delle attività quotidiane.

    Dalla riabilitazione del paziente con disabilità visiva, essendo l’ortottista l’unica professione sanitaria in Italia preposta alla valutazione ed attuazione del trattamento riabilitativo in persone ipovedenti; fino al raggiungimento dell’autonomia della persona con disabilità visiva, attraverso percorsi di educazione all’utilizzo di ausili ottici e di quanto possa essere utile alla persona per l’orientamento e la mobilità…senza dimenticare quanto è importante fornire le corrette informazioni alla persona con disabilità visiva e a quanti operano o convivono con problematiche visive quali l’ipovisione o la cecità.

    La collaborazione nata tra AIOrAO e l’eveto Handimatica si è rivelato fruttuoso, perchè ha dato e prosegue a produrre un approfondimento professionale e culturale reciproco, del quale ne beneficiano in primo luogo i partecipanti all’evento e tutte le persone interessate direttamente o indirettamente da disabilità visive.

    Direttivo Nazionale AIOrAO

  • Comunicato zone colpite da terremoto (maggio 2012): riduzione debito formativo
    Commenti disabilitati su Comunicato zone colpite da terremoto (maggio 2012): riduzione debito formativo

    La Commissione Nazionale per la Formazione Continua nel corso della riunione del 20 giugno 2012 ha stabilito che il debito formativo dei professionisti sanitari domiciliati o che svolgono la propria attività presso le zone colpite dal terremoto del maggio 2012, di cui al decreto legge del 6 giugno 2012 n. 74, è ridotto da 100 a 50 crediti formativi nel biennio 2012-2013.
    Sono confermati 50 crediti formativi per l’anno 2011.
    Complessivamente i richiamati professionisti sanitari dovranno acquisire 100 crediti formativi per il triennio 2011-2013.

  • Incontro con i cittadini
    Commenti disabilitati su Incontro con i cittadini

    In occasione della “giornata mondiale della vista”, l’Associazione Italiana degli ORTOTTISTI Assistenti di Oftalmologia ha organizzato per sabato 6 OTTOBRE un incontro con i CITTADINI per discutere della PREVENZIONE VISIVA, dall’infanzia all’età senile, e lo farà nel cuore dell’Italia, a PERUGIA, con il patrocinio di CittadinanzAttiva.
    Il programma prevede oltre alla presenza dei delegati AIOrAO, quella di esperti di psicologia , comunicazione ed oftalmologia.
    I cittadini sono inviatati ad intervenire direttamente coi loro quesiti in uno spazio a loro dedicato.
    L’incontro si prefigge di fare interagire la cittadinanza con alcuni operatori del settore, affinche i primi si sentano più preparati e informati su quali sono i rischi, come intervenire e prevenire alcune malattie e alterazioni oculari, e che i secondi, siano sempre più partecipi nei confronti dei propri pazienti, fruitori dei loro servizi.
    Oltre alla sezione educativa e di dibattito, sarà presente un punto di informazione sugli screening di competenza dell’Ortottista nel quale alcuni professionisti dimostreranno concretamente in cosa consiste la prevenzione visiva.
    AIOrAO sarà lieta di ospitare presso il San Gallo Palace, via Masi 9 (Perugia), tutti i professionisti sanitari (evento accreditato per tutte le professioni: 4 crediti ECM) e tutti i cittadini interessati!


    Per informazioni: ortottisti@aiorao.it ; telefono 0942 24293

  • Circolare
    Commenti disabilitati su Circolare

    Gentili Colleghi
    la circolare dell’AGENZIA delle ENTRATE del 1 Giugno 2012 in merito al quesito sulle Prestazioni rese dagli operatori abilitati all’esercizio delle professioni sanitarie (elencate nel D.M. 29 marzo 2001) informa:
    “in seguito alle precisazioni ottenute dal Ministero della Salute si ritiene che possano essere ammesse alla detrazione d’imposta di cui all’articolo 15, comma 1, lettera c), del TUIR le spese sostenute per le prestazioni sanitarie rese alla persona dalle figure professionali elencate nel decreto ministeriale 29 marzo 2001, anche senza una specifica prescrizione medica. Ai fini della detrazione, dal documento di certificazione del corrispettivo rilasciato dal professionista sanitario dovranno risultare la relativa figura professionale e la descrizione della prestazione sanitaria resa.”
    In allegato la circolare completa


    Allegati: Circolare

  • Comunicato
    Commenti disabilitati su Comunicato

    L’AIOrAO in tutti i suoi componenti è vicina ai Colleghi, alle famiglie e alle popolazioni coinvolte dal terremoto che dal 20 maggio affligge i territori dell’Emilia Romagna e del mantovano.

  • Conclusione 44° Congresso AIOrAO
    Commenti disabilitati su Conclusione 44° Congresso AIOrAO

    “Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri.”
     Confucio

    Terminati i lavori a Genova del nostro 44°Congresso Nazionale possiamo fare il bilancio ed il risultato è decisamente positivo in termini di soddisfazione dei numerosi associati presenti e per l’elevato livello scientifico grazie ai molti ortottisti ed agli specialisti di diverse discipline che sono intervenuti, i complimenti per questo successo vanno anche al nuovo Responsabile Nazionale della Formazione, Nicolò Ceccarelli.

    Come ogni anno sono stati assegnati numerosi premi: i “premi PPH” per gli screening dell’ambliopia sono stati conferiti a Lisa Maini, Alfredo Palmieri, Dora Pipolo; il “premio AIOrAO per la promozione della professione” che consiste nell’ iscrizione e soggiorno Congresso AIOrAO 2013,  se lo è aggiudicato Maria Grazia Tessitore; il premio “miglior tesi” (materiali e strumenti di ortottica) è andato a Gloria Badin; il premio per la migliore comunicazione scientifica, iscrizione e soggiorno Congresso AIOrAO 2013,  è stato vinto da Daniela Fiore.

    Fra le belle e proficue giornate trascorse insieme purtroppo ci sono stati anche momenti tristi, Valeria Anfosso ha ricordato la collega Franca Chinu, scomparsa prematuramente poche settimane fa, fra la commozione dei presenti che hanno avuto il piacere di conscerla, e qualche riflessione è stata rivolta a chi proprio in quei giorni ha vissuto momenti di angoscia legati al grave episodio di Brindisi ed al terremoto che ha colpito l’Emilia.
    … ancora grazie! al Responsabile formazione ed alla nostra Presidente per il livello e la densità del programma scientifico, a tutti quei relatori che hanno partecipato con entusiasmo, a tutti i soci presenti, alla nostra segreteria delegata e a tutti gli Ortottisti del presente e del passato che ci fanno sentire onorati di essere loro colleghi.

  • 44° Congresso Nazionale AIOrAO
    Commenti disabilitati su 44° Congresso Nazionale AIOrAO

    Dal 17 al 20 Maggio si terrà a Genova il 44° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia
    Al congresso AIOrAO parteciperanno numerosi Ortottisti e ben 36 interverranno in qualità di relatori e moderatori. Saranno presenti oltre che al cospicuo numero di esperti della professione, Fisioterapisti, Audiometristi, Oculisti, Neurologi, Neuroradiologi, Otorinolaringoiatri, Medici Legali, Psicologi, Economisti, Rappresentanti dell’Agenzia Regionale per la Sanità, nonchè illustri nomi del mondo dell’Oftalmologia!
    L’evento ospiterà anche due corsi di aggiornamento della Società Euro Mediterranea di Ortottica, Riabilitazione ed Interdisciplinarità, SEMORI.
    I temi verteranno su: le alterazioni lacrimali e corneali, le problematiche relative alla patente di guida in relazione alle disabilità visive, le posizioni anomale del capo, refrazione in ipovisione ed in età pediatrica, lenti a contatto, nistagmo e neuroimmagini. Come ogni anno i partecipanti potranno acquisire i crediti ECM per l’educazione continua in medicina per i quali l’Associazione è provider accreditato.

  • Nuovo Progetto di Sanità: problematiche e proposte delle Professioni Sanitarie
    Commenti disabilitati su Nuovo Progetto di Sanità: problematiche e proposte delle Professioni Sanitarie

    Nuovo Progetto di Sanità: problematiche e proposte delle Professioni Sanitarie.
    Evento Nazionale presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio.

    Dopo la presentazione dell’Albo Nazionale, la Presidenza Nazionale della Confederazione Antel-Assiatel-Aitic in piena sinergia con il Prof. Sergio Bernardini, Presidente del Corso di Laurea per TSLB di Tor Vergata, il Prof. Domenico Volpini, e il sostegno della Vice-Presidenza della Camera dei Deputati e del Ministero della Salute, ha promosso il Convegno – Tavola rotonda che si terrà martedì 29 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.30 presso la nuova Aula dei Gruppi Parlamentari in Via Campo Marzio,74.
    Autorevole e interessante il parterre istituzionale-politico e dei rappresentanti nazionali delle Professioni Sanitarie che prenderanno parte ai lavori.
    Confermata la presenza di Mons. Lorenzo Leuzzi,Vescovo Ausiliario di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati, dei Vice-Presidenti della Camera dei Deputati On. Rocco Buttiglione e On. Maurizio Lupi. I lavori saranno aperti dal Magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata Prof. Renato Lauro, dal Vice-Presidente della Regione Lazio, On.Luciano Ciocchetti e dal V.Presidente della Provincia di Perugia, On. Aviano Rossi.
    La prima sessione “Le proposte per la valorizzazione delle Professioni Sanitarie” sarà moderata dal nostro Presidente Fernando Capuano e prevede la partecipazione confermata del Dott. Sergio Bovenga Presidente del Co.Ge.A.P.S. , del Dott. Antonio Bortone Presidente del Conaps, dei Dott.ri Fabbio Marcuccilli e Gianluca Signoretti per la Confederazione Antel-Assiatel-Aitic, della Dott.ssa Annalisa Silvestro Presidente IPASVI, Dott. Carmelo Claudio Attinà Federazione Nazionale Collegi TSRMN, Dott.ssa Miriam Guana Presidente Nazionale Ostetriche, Dott. Mauro Montesi Presidente A.I.P, Dott.ssa Maria Erminia Macera Mascitelli A.N.P.E.C. e Dott.ssa Dilva Drago Presidente A.I.O.R.A.O..
    La seconda sessione ” Le problematiche delle Professioni Sanitarie” sarà moderata dal Prof. Sergio Bernardini e prevede gli interventi confermati dell’On. Augusto Battaglia, del Dott. Francesco Saverio Proia e del Dott. Antonio Cabras.
    La Tavola rotonda di confronto con gli esponenti politici vedrà la partecipazione confermata della Senatrice Mariapia Garavaglia, già Ministro della Sanità, del Sen. Stefano De Lillo sostenitore del DDL 1142 sull’istituzione degli Albi e Ordini delle PP.SS., del Sen. Claudio Gustavino Commissione Igiene e Sanità, dell’ On. Beatrice Lorenzin madrina della Società Scientifica dei TSLB Telesa, dell’ On. Paola Binetti e dell’ On. Domenico Di Virgilio profondi conoscitori dell’evoluzione delle Professioni Sanitarie negli ultimi anni. Il Presidente Nazionale Fernando Capuano, auspica che l’incontro possa costituire concretamente un’utile occasione di confronto tra i rappresentanti del potere legislativo e i rappresentanti delle Professioni Sanitarie per la costruzione comune di un nuovo progetto di Sanità che passa anche attraverso l’aggiornamento e la revisione delle competenze professionali , della formazione universitaria e post-universitaria al fine di rendere un servizio integrato socio-sanitario  al cittadino maggiormente umano, appropriato,professionale e di qualità.
    Per le iscrizioni provvedere al più presto via e-mail: fabbio.marcuccilli@ptvonline.it oppure paolo.casalino@ptvonline.it.
    Si ricorda che per i partecipanti di sesso maschile è obbligatorio l’ingresso con giacca e cravatta.


    Allegati: Programma

  • Documenti
    Commenti disabilitati su Documenti

    Documento intercategoriale su revisione competenze

    Leggi tutto


    Tavolo Tecnico AIOrAO

    Leggi tutto

Seguici sui Social

Back to Top