News 2009

  • Comunicato stampa
    Commenti disabilitati su Comunicato stampa

    Terminato lo spoglio delle schede per “Migliore comunicazione scientifica presentata al 41° Congresso nazionale AIOrAO“, viene indicata dagli Associati AIOrAO presenti al Congresso nazionale”Valutazione del senso cromatico nelle fasi di screening e follow up, in presenza di diabetedell’ortottista Silvia Tito di Genova.

    Cosa ha colpito nella comunicazione?
    Certamente l’osservazione che nei pazienti diabetici, l’autonoma valutazione dei test sugli esami emato-chimici (quali, il livello di chetoni nelle urine), con strisce reagenti associate a scale di valori espressi su scala cromatica, deve essere affidata agli stessi, esclusivamente in presenza di una conservata ed adeguata sensibilità cromatica.

    L’analisi del senso cromatico, consente di rilevare anomalie retiniche già in fase subclinica (assenza di segni di retinopatia diabetica all’ispezione del fondo oculare, referto fluorangiografico normale, visus mantenuto), ed è una valida indagine addizionale, per la diagnosi della retinopatia diabetica di fase iniziale, anche nel paziente pediatrico, nonché per il monitoraggio dell’edema maculare diabetico.
    Si impone pertanto, l’opportunità di correlare il livello di autonomia nella gestione della malattia, al grado di alterazione del senso cromatico riscontrato nel paziente.

    La retinopatia diabetica, interessa un numero sempre crescente di soggetti in età lavorativa e richiede un efficace ed accurato monitoraggio.
    Recenti evidenze cliniche, hanno rivalutato l’indagine del senso cromatico nelle fasi di screening e follow up della retinopatia diabetica; non vi sono però, ancora allo stato attuale, linee guida in merito.

    Con il presente comunicato, si intende sensibilizzare le strutture internistiche, oftalmologiche ed endocrinologiche, nonché i medici di famiglia e i pediatri in merito alla rilevanza della valutazione del senso cromatico, nel paziente diabetico.

    UFFICIO STAMPA

  • Comunicato Stampa
    Commenti disabilitati su Comunicato Stampa

    Si svolgerà il 6 Giugno 2009 presso l’hotel Royal di Cosenza il 6° corso Regionale AIOrAO Calabria dal titolo: “Ortottista: obiettivo riabilitazione – dall’ortottica all’ipovisione”.

    Il corso è stato accreditato dalla Commissione nazionale ECM con 8 crediti.

    Tra i temi trattati:
    Aspetti giuridici dell’ipovisione: la classificazione delle minorazioni visive secondo parametri accettati dalla medicina internazionale, classificazione che non valuta la minorazione visiva solo attraverso il “QUANTO VEDE” ma anche attraverso il residuo campimetrico;il nomenclatore tariffario e  i tempi di rinnovo degli ausili, per indirizzare al meglio i pazienti alla richiesta degli stessi.
    Orientamento e mobilità: addestramento fondamentale per il paziente ipovedente e finalizzato all’orientamento in casa e fuori di essa per riconquistare l’autonomia personale.
    Riabilitazione visiva nel paziente ipovedente adulto: con materiali semplici, attraverso una grande conoscenza degli adattamenti sensoriali post-patologici, gli ortottisti riescono a riabilitare e dunque a far usare ai fini dell’ autonomia personale e della lettura anche piccoli residui visivi.
    Percorso riabilitativo nel bambino ipovedente: dopo un’attenta valutazione sia della funzionalità visiva sia delle competenze visive dei piccoli pazienti si traccia il percorso riabilitativo di giochi/esercizi che stimola la fissazione ed il suo mantenimento, i movimenti di inseguimento, la discriminazione, la coordinazione oculo – manuale, la memoria visiva, favorendo lo sviluppo globale del bambino.

    Gli Ortottisti sono anche impegnati nella delicata riabilitazione protesica necessaria nei casi in cui per la mancanza o l’anomalia morfologica di uno o entrambi i globi oculari si renda necessaria una soluzione estetica. Sarà interessante inquadrare i criteri di scelta tra lente a contatto, lente sclero corneale e protesi oculare, i vari tipi di protesi oculari, descrizione di impianti endoprotesici, approccio e supporto chirurgico nel processo riabilitativo protesico oculare, presentazioni di casi clinici, ed infine la testimonianza di una paziente durante il suo percorso riabilitativo protesico oculare.

    In conclusione all’Ortottista è affidata dalla normativa vigente la riabilitazione visiva compito molto importante visto l’aumento degli ipovedenti dovuto all’aumento dell’età media della popolazione e alla sempre maggiore sopravvivenza di bambini nati pretermine.

    Adriana Balzano
    Segretaria Nazionale AIOrAO
    Associazione Italiana Ortottisti Assistenti di Oftalmologia

  • COMUNICATO STAMPA
    Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA

    Si è concluso a Firenze presso il Grand Hotel Mediterraneo il 41° Congresso nazionale dell’AIOrAO” Valutazione e riabilitazione ortottica: dai traumi cranici al diabete”, e sono tanti i messaggi di ringraziamento che ancora arrivano… Colleghi, Relatori, lo staff.. attraverso mail, forum, facebook…


    Allegati: Comunicato stampa

  • COMUNICATO STAMPA
    Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA

    Si svolgerà a Firenze presso l’Hotel Mediterraneo dal 14 al 17 maggio 2009 il 41 ° Congresso nazionale AIOrAO.
    Tra i temi trattati: psicologia visiva, perimetria, traumi cranici, diabete, deviazione verticale dissociata. Corsi pratici, assemblee, giornate intense che culmineranno sabato con l’incontro – confronto con l’Ortottica giapponese.

    Durante il Congresso sarà distribuita, dopo due anni di lavoro, “Guida alla professione di Ortottista”, edita da Città del sole.
    1060 pagine a colori su carta ecologica, suddivise in 10 capitoli: dall’approccio al paziente all’anamnesi, dal bilancio sensorio motorio alle patologie di interesse ortottico, dall’ipovisione alla diagnostica oftalmica, dalla prevenzione ad aspetti particolari da curare e attenzionare, dall’assistenza in sala operatoria alle disposizioni per esercitare la professione in tutti gli ambiti.
    Infine, le informazioni generali sulle Associazioni di categoria nazionale, europea ed internazionale, concludendo con il codice deontologico.
    67 Autori esclusivamente Ortottisti e il coordinamento scientifico della straordinaria Dilva Drago.

    Nella pagina dedicata il programma definitivo.

    UFFICIO STAMPA

  • Solidarietà all’Abruzzo
    Commenti disabilitati su Solidarietà all’Abruzzo

    Ringraziamo le Colleghe del Direttivo A.I.Or.A.O. Abruzzo per essersi accertate dello stato di salute di tutti i nostri Associati, ma siamo sentitamente e dolorosamente vicini alla popolazione abruzzese.

    Tale dolore è reso più acuto dalle immagini che i media stanno trasmettendo e che rendono esplicita una sola valutazione:
    se è vero, che il terremoto è un evento imprevedibile, tante costruzioni, anche nuove, potevano sbriciolarsi se costruite con criteri antisismici?
    E perchè questo non accade in paesi come il Giappone?

    Ora, però, è necessaria la solidarietà generosa di tutti noi: partecipiamo numerosi alle raccolte fondi per la ricostruzione della bellissima L’Aquila e degli altri Comuni colpiti.

    Lucia Intruglio
    Presidente nazionale


    Allegati: COMUNICATO STAMPA

  • COMUNICATO STAMPA
    Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA

    Stasera in campo il Manchester United!
    Direte, quale interesse per gli Ortottisti?
    Semplice, una delle consulenti della squadra, fortemente voluta dall’allenatore, è Gail Stephenson referente per il Regno Unito dell’Associazione internazionale di ortottica (nostra gradita e simpatica ospite a Verona l’8 novembre scorso).
    Peccato che il 4 ottobre 2004 il Corriere della sera ne parlò come il “presidente del dipartimento di optometria” …invece Gail è un’ortottista ed una sua pubblicazione sarà sul prossimo numero di Prisma, notiziario ufficiale degli Ortottisti italiani.
    Come sempre ci chiediamo, la confusione fra ortottista e optometrista (in Italia non regolamentato) è involontaria o voluta?
    Intanto, pur esprimendo solidarietà ai tifosi dell’inter, il Manchester ha già segnato…

    UFFICIO STAMPA AIOrAO


    Allegati: Articolo

  • LINK
    Commenti disabilitati su LINK

    Attiva pagina dei link

  • CERCO LAVORO
    Commenti disabilitati su CERCO LAVORO

    Gli Associati in cerca di
    1) prima occupazione
    2) opportunità di lavoro diverse (altra sede, incarichi di dirigente, ecc.) da quello ricoperto
    inviino una mail a concorsi@aiorao.it specificando nome e cognome, numero tessera e numero ricevuta fiscale 09 (allegati) e a quale delle 2 motivazioni fanno riferimento.

Seguici sui Social

Back to Top