Comunicato stampa
31 Dicembre 2008 Commenti disabilitati su Comunicato stampaE’ terminato un altro anno di attività dell’AIOrAO Associazione Italiana Ortottisti assistenti in oftalmologia, il quarantesimo che ha messo in cantiere:
– un congresso nazionale (svoltosi a Maratea) al quale sono strati attribuiti ben 22 crediti ECM
– 11 corsi regionali e interregionali
– stampa della nuova edizione del Giornale italiano di ortottica
– 3 rinnovi di direttivi regionali
– pubblicazione di tre notiziari
– promozione dell’indagine svolta su tutto il territorio nazionale sulla prevenzione visiva
– redazione di una cartella ortottica comprensiva di tutte le cartelle ortottiche esistenti sul territorio nazionale ed esaustiva dell’attività svolte dagli ortottisti sul territorio nazionale
– premi assegnati per il quarantennale (migliore tesi, miglior progetto, migliore corso di laurea, migliore comunicazione scientifica, migliore sito) riconfermati per il 2009
– segnalazioni e vertenze su abusi professionali, affidamento attività di screening a figure improprie, presenza incrementata su televisioni, radio e giornali e soprattutto sulla sovrapposizione dell’optometria all’ortottica.
Siti, riviste, quotidiani parlano di riabilitazione, prevenzione optometrica come se fosse una nuova e “necessaria” disciplina quando, se solo si volesse approfondire sono tests usati in tutto il mondo (ben 54 nazioni hanno istituzionalizzato l’ortottista e la sua formazione) dagli Ortottisti.
Il danno, evidente a carico degli Ortottisti, è ancor più pericoloso per i Cittadini visto che cosiddetti “training optometrici” promettono anche la risoluzione delle malattie!
Cosa ha colpito l’occhio estraneo, a noi e alla professione, dell’Associazione?
I tanti giovani “innamorati” dell’AIOrAO,
i tanti giovani pronti a rendere con le loro relazioni, semplice ed affascinante un argomento
i tanti giovani orgogliosi di appartenere ad un gruppo
i tanti giovani che hanno saputo riconoscere ai Colleghi che li hanno preceduti la capacità di volerli supportare e tutelare, di avere mantenuta un’Associazione viva e non arroccata su obiettivi vetusti e posizioni stantie.
Chi ha la tutela dell’Associazione, da cosa viene colpito?
Che per ostacolare alcuni Delegati si penalizza tutta l’Associazione, e quindi gli Associati, con menzogne tipo “siamo contro gli oculisti”.
Niente di più falso!
Può passare sotto silenzio che:
– agli Ortottisti sia impedito l’accesso ad alcune attività permesse dal DM 743/94 (profilo professionale) come tonometria, rifrazione, fluorangiografia, ecc.?
– agli Ortottisti non competa la descrizione di un esame quando sono gli stessi medici a richiederla?
– per la riabilitazione visiva tutti possono essere utili tranne gli ortottisti, anzi sarebbe meglio fare un altro operatore in contrasto con il ricorso già vinto dall’AIOrAO nel 1999 contro l’istituzione del riabilitatore visivo?
– in alcune Unità operative di oculistica fluorangiografie, campi visivi, tonometrie, senso cromatico, stereopsi ecc sono fatte da infermieri (in barba alle competenze e alla loro “carenza”) o da altro personale senza nessun titolo abilitante a ciò?
Se quanto sopra, fosse seguito dal silenzio, l’AIOrAO, il suo Rappresentante legale, i singoli Delegati non stanno adempiendo alle norme statutarie, al codice deontologico e a quell’interesse collettivo che DEVE prevalere rispetto a utili personali.
Nel ricordare che il forum del sito è accessibile per molte discussioni anche ai non soci e quindi ai singoli Cittadini…ci auguriamo di poterne discutere direttamente.
Per ora grazie a tutti gli Ortottisti che si sono impegnati con noi, grazie a quanti ci hanno sostenuto e ci sostengono, grazie ai tanti Cittadini che quotidianamente apprezzano il nostro lavoro.
A tutte/i buon 2009
Lucia Intruglio
presidente nazionale
Allegati: Comunicato Stampa