Legge 43/06
10 Dicembre 2007 Commenti disabilitati su Legge 43/06Le OOSS intervengono presso il Ministero della salute sull’applicazione della legge 43/06
Allegati: Stampa
Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia Area Riservata Soci
Le OOSS intervengono presso il Ministero della salute sull’applicazione della legge 43/06
Allegati: Stampa
Il presidente OCE interviene su profilo optometrista.
Contenuti dell’audizione dell’AIOrAO presso il Consiglio superiore di sanità sull’individuazione del profilo di ottico/optometrista.
L’AIOrAO convocata dal Consiglio Superiore di sanità sulla bozza di profilo dell’ottico optometrista.
NOTA dell’ASSOCIAZIONE alla trasmissione “L’Eredità” di RAI UNO del 1 ottobre 2007.
Allegati: NOTA dell’ASSOCIAZIONE
Milano-Italy
Giovedì 27 settembre
Circolo della Stampa; sala ‘Lanfranchi’
Corso Venezia 16 – Milano
I GUARDIANI DEL SAPER GUARDARE
Incontro coi vertici Associazione Italiana Ortottisti Oftalmologia-AIOrAO.
VEDERE MEGLIO CON POCO: la riabilitazione dell’anziano ipovedente
Lucia INTRUGLIO, Presidente Nazionale AIOrAO – SC Riabilitazione Azienda Ospedaliera Papardo; Messina
IMPARARE A VEDERE PER IMPARARE: vista e disturbi d’apprendimento
François VIGNEUX, Collegio Probiviri AIOrAO – Ist: Riabil.di Santo Stefano; S.Benedetto Tronto
SE LO SCHERMO SCHERMA LA VISTA: prevenzione disturbi oculari da computer
Sara BETTEGA, Resp. Nazionale Relazioni esterne AIOrAO – Dipartimento. Medicina Lavoro Policlinico; Milano
Allegati: Lucia INTRUGLIO – Sara BETTEGA – François VIGNEUX
Intervista al Presidente Nazionale AIOrAO, Lucia Intruglio, nell’ambito del V Corso AIOrAO Calabria.
Allegati: Video Intervista
Riferimenti: Per gentile concessione di RTI – http://www.rticrotone.it
Si è chiusa in positivo la presenza di AIOrAO in fiera Milano Check up 2007. Sebbene la manifestazione sia stata recepita lievemente sotto tono rispetto a come è stata concepita dall’organizzazione fieramilano a cui va tutta la nostra gratitudine per il considerevole invito, la nostra associazione ha dimostrato voglia di esserci ma soprattutto che la professione di Ortottista non è ai margini del panorama sanitario ma parte attiva per la prevenzione, la diagnostica e la riabilitazione dei disordini oculari e visivi. E’stata sfruttata l’occasione per allacciare nuove collaborazioni e consolidare quelle vecchie; e per promuovere la professione divulgando gli opuscoli e distribuendo ai colleghi ed al personale sanitario interessato che ci ha fatto visita allo stand le edizioni di prisma n°1/2007 (dossier sovrapposizione optometria a ortottica) e in anteprima, proprio per l’occasione, prisma n°2/2007 (inutilità del test di Lang per la prevenzione dell’ambliopia, proposta di potocollo per il controllo dei videoterminalisti ecc.). I ringraziamenti, oltre ad essere doverosi, sono sentiti verso tutti i colleghi che hanno avuto voglia di visitare la manifestazione e lo spazio offerto alla nostra professione, ed a quei volenterosi che hanno dedicato impegno, ferie e tempo libero presenziando allo stand: Sara Bettega, Davide Bottin, Nicolò Ceccarelli, Stefano Ciuccarelli, Cesare Ferrari, Simona Simonetta, Cristina Varotti e l’instancabile presidente nazionale Lucia Intruglio.
Si è da poco concluso ad Assisi, con grande soddisfazione dei partecipanti, il 39° congresso nazionale AIOrAO – Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia . L’avvenimento è stato apprezzato per contenuti, per professionalità dei Relatori, per la piacevolezza del luogo e per la consueta ottima organizzazione e gestione dell’evento da parte dell’Associazione e della segreteria delegata – Centro Organizzazione Congressi. Gli associati hanno dato prova di grande partecipazione anche in fase di assemblea Nazionale, mostrando appoggio al Consiglio Direttivo e rieleggendo la Presidente Lucia Intruglio con l’88% delle preferenze a scrutinio segreto; grande coesione nel modo di concepire ed “essere” Ortottisti, approvando all’unanimità il nuovo codice deontologico, il nuovo tariffario, le lotte intraprese per combattere l’abusivismo, le scelte nei rapporti con le altre associazioni e società e la decisione di candidare l’Italia per il congresso internazionale di ortottica del 2016. L’appuntamento nazionale per tutti gli Ortottisti e gli altri professionisti della salute è per l’anno prossimo, si auspica, nella splendida Matera località scelta per festeggiare i quarant’anni di vita associativa.
Interrogazione parlamentare prevenzione visiva e promozione ortottisti.
All’interno Atto Camera dei Deputati n. 4/03632.