• AMBLIOPIA E SVILUPPO DELLA VISIONE BINOCULARE
    AMBLIOPIA E SVILUPPO DELLA VISIONE BINOCULARE
    Commenti disabilitati su AMBLIOPIA E SVILUPPO DELLA VISIONE BINOCULARE

    CORSO REGIONALE AIORAO MARCHE
    16 dicembre 2017

    HOTEL DES BAINS – Viale Trieste 221 – PESARO

    Le iscrizioni si apriranno il 7 novembre 2017
    90 PARTECIPANTI + 10 POSTI PER STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA ISCRITTI AIORAO


    Allegati:
    ProgrammaScheda d’iscrizione

  • GLAUCOMA:  DALLA SEMEIOTICA ALLA  CHIRURGIA
    GLAUCOMA: DALLA SEMEIOTICA ALLA CHIRURGIA
    Commenti disabilitati su GLAUCOMA: DALLA SEMEIOTICA ALLA CHIRURGIA

    CORSO REGIONALE AIORAO PIEMONTE
    AULA CARLE – OSPEDALE MAURIZIANO – TORINO
    25/11/2017

    Posti esauriti

    Il corso approfondirà l’argomento del glaucoma concentrandosi sui vari aspetti: dalla semeiologia al trattamento farmacologico e chirurgico con particolare riferimento ai test diagnostici utilizzati. Secondo l’OMS 55 milioni di persone nel mondo sono affette dalla patologia ed è la seconda causa di cecità irreversibile a livello planetario; in Italia si stima che colpisca circa un milione di persone, ma la metà di esse non ne sarebbero a conoscenza (perché non effettuano visite oculistiche periodiche complete). La disabilità visiva provocata dal glaucoma (compresa l’ipovisione) si può prevenire purché la malattia sia diagnosticata e curata tempestivamente.


    Allegati:
    ProgrammaScheda d’iscrizione

  • LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA
    LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA
    Commenti disabilitati su LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA

    Corso di Aggiornamento SITAP-AIORAO
    ROMA – 07 novembre 2017

    Vicariato di Roma Casa Bonus Pastor

    Evento ECM n.207662-provider 71, crediti: 7,9

    Il Corso prevede:
    – crediti ECM per tutte le professioni sanitarie
    – crediti CF per formazione continua per la professione forense
    – crediti FPC (crediti formativi professionali) per giornalisti


    Allegati:
    ProgrammaScheda d’iscrizione

  • Riabilitazione Visiva nella Cataratta Congenita, Metodi, Opportunità, Risultati
    Riabilitazione Visiva nella Cataratta Congenita, Metodi, Opportunità, Risultati
    Commenti disabilitati su Riabilitazione Visiva nella Cataratta Congenita, Metodi, Opportunità, Risultati

    Il prossimo 4 Novembre a Firenze, nel salone Brunelleschi dell’Ospedale degl’Innocenti in P.zza SS Annunziata a partire dalle ore 10:00, terremo il nostro II Convegno Nazionale quest’anno dedicato alla fase di riabilitazione, dal titolo “Riabilitazione visiva nella cataratta congenita: metodi, opportunità, risultati”. Il convegno è gratuito, aperto a tutti (genitori come addetti ai lavori)

    Per le adesioni clicca qui

    Per maggiori informazioni clicca qui

  • Riabilitazione ortottica: per chi, come e quando. La prospettiva di un progetto di ricerca
    Commenti disabilitati su Riabilitazione ortottica: per chi, come e quando. La prospettiva di un progetto di ricerca

    9-10-11 ottobre 2017
    Via Mulè n.1 – C.da Sant’Elia – Caltanissetta

    La riabilitazione ortottica, non solo motoria ma anche visiva è un bagaglio importante per ogni professionista ortottista che voglia svolgere al meglio il proprio lavoro. Nell’ultimo Piano Nazionale della prevenzione (che rende obbligatorio lo screening visivo neonatale) e con l’introduzione nei nuovi LEA relativi all’ipovisione, risulta essere sempre più evidente che il benessere complessivo della persona passa attraverso il benessere visivo. La realizzazione del comfort visivo non si avvale solo della quantità di visione, ma soprattutto della qualità, attraverso la realizzazione della visione binoculare in tutti i suoi gradi. Diventa, dunque, rilevante non solo conoscere e realizzare in modo ottimale un percorso riabilitativo ortottico che si avvalga delle diverse proposte riabilitative, ma anche fornire stimoli per effettuare nuove esperienze imparando a pianificare una ricerca.

    Obiettivi:
    – Potenziare le competenze nel campo relativo alla riabilitazione ortottica in riferimento sia all’età evolutiva che a quella adulta, tenendo presente non solo chi deve usare al meglio il proprio residuo visivo, ma anche coloro che necessitano di raggiungere il massimo comfort in visione binoculare.
    – Pianificare uno studio clinico ortottico applicando la metodologia della ricerca.


    Allegati:
    Programma

  • ROP: status update, present  and future
    ROP: status update, present and future
    Commenti disabilitati su ROP: status update, present and future

    6th Congresso Internazionale del Gruppo di Studio Italiano sulla ROP patrocinato da AIORAO
    23 – 24 Giugno 2017
    Hotel NH Ambassador, Napoli

    Vista l’importanza del Congresso e per gli argomenti che verranno trattati partecipare numerosi.


    Allegati:
    Programma

Seguici sui Social

Back to Top