News 2010

Comunicato stampa

Commenti disabilitati su Comunicato stampa
Si è concluso domenica pomeriggio l’annuale Congresso Nazionale AIOrAO di ben 5 giornate formative.

Nel tentativo di abbattere la lista di attesa anche quest’anno vi è stato un incremento del numero dei partecipanti che, nonostante le sempre più lunghe giornate di lavoro, sono sempre più entusiasti e partecipi alle attività formative, tanto è vero che i giorni scorsi a Verona abbiamo raggiunto la quota di 400 associati presenti.

Grande partecipazione c’è stata anche all’assemblea annuale che con più di 200 soci aventi diritto al voto, con circa il 90% dei voti,è stata eletta come Presidente la collega Dilva Drago, che negli anni si è distinta per la grande competenza scientifica e l’eccellente livello dei congressi organizzati in qualità di Responsabile Nazionale della formazione AIOrAO, oltre che per l’indole gentile.

Sono stati riconfermati consiglieri: Adriana Balzano, Sara Bettega, Davide Bottin, Maria Teresa De Rito e Marco Montes.

Lucia Intruglio che ha trasmesso a molti di noi la passione per l’associazione e ci ha fatto capire cosa vuol dire difendere i nostri diritti professionali con determinazione ed entusiasmo, dopo due mandati ha concluso la carriera presidenziale in grande stile promettendo di proseguire il proprio “essere associata” con attiva partecipazione ed invitandoci a seguire il suo esempio.

All’unanimità sono state nominate dall’assemblea tre “Socie onorarie AIOrAO” che si sono distinte da sempre per il grande impegno professionale, scientifico ed associativo: Lucia Bernardinis, Maria Rosa Zanasi, Ernestina Grazia Poli.

Elevato quanto atteso il livello scientifico delle relazioni presentate dai colleghi; al termine dei lavori è stato assegnato dai partecipati il premio come miglior lavoro scientifico congressuale alla collega Antonella Veronese con la relazione dal titolo“Cause e prevenzione della diplopia dopo chirurgia refrattiva” inoltre è stato consegnato il premio come miglior tesi 2009 con “La MOE: dall’osservazione fotografica alla diagnosi automatica mediante strabometria lineare” a Barbara Matteo dell’Università degli Studi di Milano, i premi come migliori progetti PietrasantaPharma a: “Vedo Bene Leggo Meglio” di Nico Caradonna;“Progetto Screening Ambliopia Ortottica per un futuro di solidarietà” di Valentina Cilia; “Ortottica in viaggio” di Antonia Gentile, mentre il premio migliore Corso di Laurea in Ortottica è stato assegnato all’Università degli studi di Ferrara.

In attesa del prossimo incontro Nazionale che si preventiva si terrà in Campania, ringraziamo tutti gli intervenuti al congresso: i partecipanti, i relatori Ortottisti e non, il presidente e la segretaria dell’associazione di Ortottica Europea, gli sponsor, la nostra ineguagliabile segreteria delegata Centro Organizzazione Congressi ma soprattutto la nostra irriducibile Lucia Intruglio che tanto e per molti anni si è sacrificata per noi e per la nostra professione.

Seguici sui Social

Back to Top